Tematica Piante

Origanum vulgare L.

Origanum vulgare L.

foto 685
Foto: Thomas Then
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)

Ordine: Lamiales Bromhead (1838)

Famiglia: Lamiaceae Martinov, 1820

Genere: Origanum L.


enEnglish: Oregano

deDeutsch: Dost

Descrizione

È un'erba perenne, legnosa alla base, con fusti eretti alti 25-90 cm. Le foglie sono opposte, picciolate, verdi sulle due facce, intere a margine dentato. I fiori sono porporini sessili, odorosi, ascellate da brattee violacee e portati in infiorescenze erette. La fioritura avviene in luglio-settembre. Questa spezia ha un potere antiossidante (ORAC) tra i più elevati in assoluto, un indice di valore 200129, circa 46 volte più potente di una mela, che notoriamente viene considerata un ottimo antiossidante. L'origano è un'importante pianta nella tradizione culinaria italiana (ad esempio, è usato sopra la pizza) e greca. La parte edule sono le foglie.

Diffusione

Nativa dell'Europa e delle regioni centrali e meridionali dell'Asia. È la specie che viene impiegata come aromatica in cucina.


02076 Data: 07/04/2011
Stato: U.S.A.
02850
Stato: Liechtenstein